Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Responsabile del servizio di Supporto alla Residenzialità
Cig: 9115999859
Stato: Aggiudicata
Oggetto: Procedura aperta per l'affidamento del servizio di assistenza per l'autonomia a favore di alunni disabili in ambito scolastico ed extra-scolastico
Descrizione: Servizio di assistenza per l'autonomia a favore di alunni disabili in ambito scolastico ed extra-scolastico nei Comuni di Mondovì, Carrù, Dogliani e Lequio Tanaro per gli anni scolastici 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025.
Importo di gara: € 1.623.748,85
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 1.621.748,85
- Importo non soggetto a ribasso: € 2.000,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott.ssa mariangela Olivero
Data di pubblicazione
Data di pubblicazione: 16/03/2022
Data scadenza presentazione chiarimenti:
15/04/2022 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
26/04/2022 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa e tecnica:
-
Da:
26/04/2022 12:30 - Europe/Rome
-
A:
28/04/2022 09:30 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
28/04/2022 11:00 - Europe/Rome
Caricamento busta economica
-
Da:
27/05/2022 08:00 - Europe/Rome
-
A:
31/05/2022 12:00 - Europe/Rome
Data apertura offerte economiche:
31/05/2022 15:30 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - DI-2022-00098-00098.PDF.P7M
Relazione tecnico illustrativa - a.Relazione tecnico illustrativa.pdf.p7m
Bando di gara - b.ENOTICES_n00554si (external)-2022-037345-NF02-IT.pdf
Disciplinare di gara - c.Disciplinare di gara.pdf.p7m
Manuale operativo gara telematica procedura aperta - OEPV - c2.MO - Aperta OEPV - Con Marca.pdf
Capitolato - d.Capitolato d'appalto.pdf.p7m
Note operative iscrizione al portale Traspare - c1.Note Operative - Iscrizione Fornitore.pdf
Documento di valutazione dei rischi del C.S.S.M. - e.M02 Nota informativa sui rischi CSSM.pdf
Modello per R.T.I. - allegato B - g.B.Schema dichiarazione per RTI.odt
DGUE - h.C.DGUE.odt
Modello dichiarazioni integrative al DGUE - allegato D - i.D.Dichiarazioni Integrative.docx
Modello offerta economica - allegato E - j.E.Modello offerta economica.odt
Modello allegato all'offerta economica - allegato F - k.F.Allegato modello offerta economica.doc
Modello di istanza di partecipazione - allegato A - f.A.Istanza di partecipazione.odt
Elenco personale attualmente impiegato nel servizio - Dati_personale.pdf
Monte ore periodo 2018-2021 e costo orario attuale - Monte ore 2018-2021 e costo orario attuale.pdf
Documento generico di gara - Dati_personale2.pdf
Comunicazione ammessi ed esclusi - 1.Comunicazione_ammessi_ed_esclusi.pdf
Determina di nomina commissione - DI-2022-00191-00191.PDF.P7M
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - cv_manosperti.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - cv_vallauri.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - cv_rinaldi.pdf
Determinazione aggiudicazione - DI-2022-00290-00290.PDF.P7M
Tabella calcolo punteggi - Punteggi gara assistenza autonomia.pdf
Determina di aggiudicazione definitiva - DI-2022-00373-00373.PDF.P7M
Determinazione aggiudicazione definitiva - DI-2022-00290-00290.PDF.P7M
Verbali di Gara
Verbale verifica documentazione amministrativa - 1.Verbale_verifica_documentazione_amministrativa.pdf.p7m.p7m
Verbale di apertura delle buste tecniche - 2.Verbale_di_apertura_delle_buste_tecniche.pdf.p7m.p7m
Verbale valutazione documentazione tecnica - 3.Verbale_valutazione_documentazione_tecnica.pdf.p7m.p7m
Verbale proposta di aggiudicazione - 5.Verbale interno del RUP per valutazione congruità offerta.pdf.p7m
VERBALE APERTURA BUSTE ECONOMICHE - 4.Verbale_offerte_economiche.pdf.p7m.p7m.p7m
Chiarimenti
Come indicato a pag. 5 della Relazione tecnico-illustrativa, pubblicata sulla piattaforma Traspare unitamente agli altri atti di gara, il servizio è attualmente gestito autonomamente dalle singole Amministrazioni Comunali, tramite esternalizzazione ai seguenti operatori economici:
Comune di Mondovì: Ale.Mar C.S. ONLUS di Vigevano (PV);
Comune di Carrù: Gli Amici di Jim Bandana S.C.S. di Cuneo;
Comune di Dogliani: Coop. Sociale Chianoc S.C.A.R.L. di Savigliano (CN);
Comune di Lequio Tanaro: Gli Amici di Jim Bandana S.C.S. di Cuneo.
Nella stessa pagina è altresì indicato il monte ore settimanale erogato per l’anno scolastico 2021/2022.
Come indicato a pag. 5 della Relazione tecnico-illustrativa, pubblicata sulla piattaforma Traspare unitamente agli altri atti di gara, il servizio è attualmente gestito autonomamente dalle singole Amministrazioni Comunali, tramite esternalizzazione ai seguenti operatori economici:
Comune di Mondovì: Ale.Mar C.S. ONLUS di Vigevano (PV);
Comune di Carrù: Gli Amici di Jim Bandana S.C.S. di Cuneo;
Comune di Dogliani: Coop. Sociale Chianoc S.C.A.R.L. di Savigliano (CN);
Comune di Lequio Tanaro: Gli Amici di Jim Bandana S.C.S. di Cuneo.
Nella stessa pagina è altresì indicato il monte ore settimanale erogato per l’anno scolastico 2021/2022.
Per i dati relativi al personale si rimanda alla tabella pubblicata in data odierna nei documenti di gara.
Per i dati relativi al personale si rimanda alla tabella pubblicata in data odierna nei documenti di gara.
Per i dati relativi al personale si rimanda alla tabella pubblicata in data odierna nei documenti di gara.
Si è attualmente in attesa del dato da parte di due dei quattro Comuni aderenti. Verrà pertanto pubblicata appena possibile la risposta in apposito chiarimento unitamente al dato del costo orario IVA esclusa attualmente corrisposto per il servizio.
- il nominativo del gestore del servizio: Si rimanda alla pag. 5 della Relazione tecnico-illustrativa e alle risposte ai chiarimenti già pubblicate sulla piattaforma Traspare;
- elenco del personale: Per i dati relativi al personale si rimanda alla tabella pubblicata in data odierna nei documenti di gara;
- prezzi orari attuali: Si è attualmente in attesa del dato da parte di due dei quattro Comuni aderenti. Verrà pertanto pubblicata appena possibile la risposta in apposito chiarimento;
- km: Il personale della Cooperativa Sociale Gli Amici di Jim Bandana (Comuni di Carrù e Lequio Tanaro) non ha svolto servizi di trasporto e generalmente ogni assistente per l’autonomia ha operato presso un’unica scuola, pertanto la Cooperativa non ha segnalato km.
Anche la ALE.MAR Cooperativa Sociale ONLUS (Comune di Mondovì) non ha segnalato km in quanto il servizio da loro svolto è stato effettuato esclusivamente nel Comune di Mondovì.
La Cooperativa Sociale Chianoc (Comune di Dogliani) ha dichiarato di non essere in grado di fornire il dato;
- costi contratto: la stima dei diritti di segreteria e delle spese di registrazione del contratto, calcolati ipotizzando un importo di contratto pari alla base d’asta, ammonta a circa € 4.000,00, ai quali vanno aggiunti € 50,00 per le spese di bollo, salvo esenzione;
- polizza RC: L’aggiudicatario può presentare una polizza di responsabilità civile generale già attiva (con massimali assicurativi maggiori di quelli richiesti), producendo apposita appendice specifica per il servizio oggetto di affidamento;
- dichiarazioni integrative: La dichiarazione "modello dichiarazioni integrative – allegato 1" può essere presentata dal legale rappresentante in nome e per conto di tutti i soggetti in possesso di cariche societarie;
- comprova requisiti: La verifica del possesso dei requisiti di partecipazione alla procedura verrà effettuata unicamente per l’operatore economico che risulterà aggiudicatario del servizio;
- carta d'identità: E’ possibile allegare solo una copia della carta di identità del sottoscrittore nel caso di più dichiarazioni distinte.
Per i dati relativi al personale si rimanda alla tabella pubblicata nell'apposito chiarimento ad oggetto “Elenco del personale”.
Rispetto al costo orario attualmente corrisposto per il servizio, si è attualmente in attesa del dato da parte di due dei quattro Comuni aderenti. Verrà pertanto pubblicata appena possibile la risposta in apposito chiarimento.
Rispetto alla fornitura di mezzi, come indicato all’art. 13 del Capitolato d’appalto “In caso di attivazione di attività extra-scolastiche, l’Aggiudicatario dovrà garantire in completa autonomia e responsabilità, l’eventuale accompagnamento dei cittadini sul territorio, attivando i più opportuni mezzi di trasporto, ivi compresi gli automezzi privati, nel rispetto delle norme di settore vigenti e delle condizioni individuali del destinatario del servizio.”
Si rimanda al documento pubblicato nella documentazione di gara in data odierna.
La Cooperativa ha riferito che il personale oggetto di richiesta è inquadrato con contratto di collaborazione coordinata e continuativa, pertanto non ha livello contrattuale, non ha maturato scatti di anzianità e non ha un monte ore settimanale predefinito.
- elenco del personale, comprensivo di livello, anzianità di servizio, percentuale part-time, tipologia di contratto (determinato/indeterminato), eventuali super minimi ad personam:
Per i dati relativi al personale si rimanda alla tabella pubblicata in data 31/03/22 nei documenti di gara.
- n° utenti medio dell'ultimo triennio:
I dati forniti dalle Amministrazioni Comunali che gestiscono attualmente il servizio sono stati pubblicati nei documenti di gara.
- n° km medio dell'ultimo triennio:
Il personale della Cooperativa Sociale Gli Amici di Jim Bandana (Comuni di Carrù e Lequio Tanaro) non ha svolto servizi di trasporto e generalmente ogni assistente per l’autonomia ha operato presso un’unica scuola, pertanto la Cooperativa non ha segnalato km.
Anche la ALE.MAR Cooperativa Sociale ONLUS (Comune di Mondovì) non ha segnalato km in quanto il servizio da loro svolto è stato effettuato esclusivamente nel Comune di Mondovì.
La Cooperativa Sociale Chianoc (Comune di Dogliani) ha dichiarato di non essere in grado di fornire il dato.
- un elenco esemplificativo del "materiale di consumo" compreso nella base d'asta:
Si riporta di seguito un elenco esemplificativo e non esaustivo del materiale di consumo compreso nella base d’asta:
- materiale di cancelleria;
- strumenti e ausili anche digitali necessari per l’espletamento delle attività e non forniti dalle istituzioni scolastiche.
- prezzo attualmente fatturato dai diversi gestori in merito alle due professionalità previste:
I dati forniti dalle Amministrazioni Comunali che gestiscono attualmente il servizio sono stati pubblicati nei documenti di gara.
Il requisito di capacità tecnica deve essere autocertificato in sede di partecipazione alla gara e verrà verificato dalla Stazione Appaltante ad aggiudicazione avvenuta per l’Operatore Economico risultato aggiudicatario.
Si conferma che nei servizi analoghi a quello oggetto del presente appalto possono rientrare i servizi indicati nel quesito. In caso di aggiudicazione il C.S.S.M. provvederà a riscontrare con le Stazioni appaltanti affidatarie, indicate in sede di autocertificazione del requisito, oltre al CPV anche la natura dell’appalto affidato.
1. Si è provveduto alla richiesta del dato alle Cooperative che attualmente erogano il servizio. Il dato verrà pubblicato non appena disponibile.
2. I dati forniti dalle Amministrazioni Comunali che gestiscono attualmente il servizio sono stati pubblicati nei documenti di gara.
3. Si conferma quanto previsto dal Disciplinare di gara, cioè che la comprova del requisito di capacità economico-finanziaria è fornita nelle modalità elencate all’art. 6.2 del Disciplinare stesso.
Come previsto allo stesso art. 6.2, le referenze bancarie potranno essere utilizzate dall’operatore economico aggiudicatario a comprova del requisito di capacità economico-finanziaria, qualora questi non possa fornire alcuno dei documenti indicati nel suddetto articolo.
4. Si conferma che la comprova dei requisiti di capacità economica e finanziaria e tecnica professionale art. 6.2 e 6.3 del Disciplinare verrà richiesta all’impresa aggiudicataria e che in sede di partecipazione è sufficiente l’autodichiarazione ai sensi del DPR 445/2000.
5. Allo scopo di bilanciare la tutela dei segreti tecnici e commerciali con la tutela della difesa legale dei concorrenti, considerati i tempi stretti previsti per l’impugnazione del provvedimento di aggiudicazione, l’eventuale copia firmata della relazione tecnica adeguatamente oscurata nelle parti costituenti segreti tecnici e commerciali dovrà essere inclusa già in sede di presentazione dell’offerta.
6. Non è necessario allegare il curriculum vitae del Responsabile Tecnico del servizio ma è sufficiente l’autocertificazione, che sarà soggetta a comprova in sede di verifica dei requisiti sull’operatore economico risultato aggiudicatario.
7. Si conferma che gli operatori economici che intendono partecipare alla procedura devono utilizzare il modello editabile di DGUE presente nella documentazione di gara, che andrà successivamente inviato completato e sottoscritto digitalmente all’interno della documentazione amministrativa.
8. Il numero di settimane di servizio da svolgersi presso le istituzioni scolastiche corrisponde al numero di settimane del calendario scolastico approvato annualmente dalla Regione Piemonte.
Le eventuali attività extra-scolastiche da svolgersi prevalentemente nel periodo estivo verranno quantificate in caso di attivazione.
9. Come indicato all’art. 10 del CSA, nell’ambito del monte ore assegnato, previa autorizzazione del C.S.S.M., sono compresi anche gli impegni orari connessi alle seguenti attività:
- partecipazione ai tavoli di concertazione con tutti gli operatori del settore interessati: Assistenti Sociali del C.S.S.M., Dirigenti scolastici, Servizio N.P.I. A.S.L. CN1 (Unità Multidisciplinare valutazione della Disabilità) e Referenti dei Comuni. Detti tavoli avranno un compito di programmazione delle attività all’inizio dell’anno scolastico e di verifica al termine di ogni trimestre;
- partecipazione alla predisposizione del Piano Educativo Individualizzato (P.E.I.), redatto dal Consiglio di classe (sentiti gli operatori dell’unità multidisciplinare dell’A.S.L. ed in collaborazione con i genitori);
- partecipazione agli incontri d’equipe tra gli operatori, con frequenza mensile (max n.2 ore); tali incontri avranno fondamentalmente finalità di analisi, valutazione, verifica dell’attività svolta e di formazione del personale addetto;
- elaborazione di un piano di lavoro individuale in accordo con l'insegnante di sostegno, contenente le osservazioni sull'alunno, l'indicazione delle metodologie e degli obiettivi finalizzati allo sviluppo delle autonomie personali e sociali;
- partecipazione alle gite scolastiche ed alle eventuali uscite con obbligo di assistenza da parte degli operatori, previa autorizzazione da parte del C.S.S.M.
Il monte ore assegnato non comprende le attività del Responsabile Tecnico, il cui valore è ricompreso nell’importo a base d'asta.
10. Le attività extra-scolastiche sono state realizzate nel periodo estivo solamente nel Comune di Mondovì e consistevano nell’erogazione del servizio di assistenza all’autonomia per il servizio di scuola materna estiva organizzata dal Comune stesso, pertanto non si sono resi necessari accompagnamenti.
Buongiorno,
per partecipare alla procedura indetta dal C.S.S.M., è sufficiente iscriversi al portale Traspare come indicato nelle “Note operative iscrizione al portale Traspare”, pubblicato sulla piattaforma nei documenti di gara e sul sito istituzionale dell’Ente.
Tale iscrizione consente l’accesso alla procedura di gara, nella quale è possibile visionare e scaricare la documentazione di gara, inviare eventuali richieste di chiarimenti, prendere visione delle risposte date dall’Ente per tutte le richieste pervenute e successivamente inviare la propria offerta.
Per tale registrazione non è richiesta alcuna approvazione da parte dell’Ente.
L'iscrizione all’Albo Fornitori dell’Ente non è necessaria in quanto trattasi di procedura aperta e non ad invito.
Il C.S.S.M. non ha al momento un albo fornitori attivo, pertanto le istanze di iscrizione inviate per tale albo rimangono in sospeso, ma come sopra indicato, ciò non inficia la possibilità di partecipazione alla gara per la quale è sufficiente la semplice registrazione al portale.
Rispetto al caricamento, come indicato nel disciplinare di gara e in maniera dettagliata all’art.4 del “Manuale operativo gara telematica”, pag. 3 e seguenti del manuale, pubblicato nella documentazione di gara, la scadenza della gara fissata per il 26/04/2022 alle ore 12:00 è il termine perentorio entro il quale tutta la documentazione richiesta per la partecipazione alla gara andrà firmata digitalmente e marcata temporalmente.
Tale documentazione potrà essere caricata sulla piattaforma solo successivamente durante la finestra temporale per il caricamento dei documenti, già fissata per il periodo 26/04/2022 ore 12:30 – 28/04/2022 ore 9:30.
In sede di apertura delle buste telematiche, si verificherà che le offerte presentate siano state firmate digitalmente e marcate temporalmente entro la scadenza del 26/04/2022 ore 12:00.
Si chiede di prestare particolare attenzione alle modalità e tempistiche di caricamento dell'offerta economica, così come dettagliato a pag. 4, 5 e 6 del Manuale operativo sopra citato.
Cordiali saluti.
Buongiorno, è stato pubblicato nei documenti di gara l'elenco del personale attualmente impiegato nel servizio aggiornato con l'indicazione della data del prossimo scatto di anzianità e del titolo di studio. Cordiali saluti. Il CSSM.
Si conferma che la compilazione dell'allegato F soddisfa il punto d) "La stima dei costi di gestione di ciascuna prestazione componente il servizio" indicato a pag. 24 del disciplinare.
Al modello allegato F andrà allegato il dettaglio effettivo dei costi per la sicurezza con evidenza delle voci che li compongono, come indicato sull’allegato stesso.
La specifica di ulteriori voci che compongono l'offerta sarà richiesta all'operatore economico risultato aggiudicatario a dimostrazione della congruità dell'offerta economica stessa.
Come indicato all’art. 14 del Disciplinare di gara, “Il progetto deve: […] avere una lunghezza non superiore le 30 facciate escluse la copertina, l’indice e compresi gli eventuali allegati, in formato A4 e con un massimo di 60 righe mediamente per pagina nel cui ambito eventuali tabelle potranno essere redatte in carattere inferiore.”.
Si conferma pertanto che gli eventuali allegati sono compresi nelle 30 facciate e devono rispettare l’indicazione di massimo 60 righe medie per pagina nel cui ambito eventuali tabelle potranno essere redatte in carattere inferiore.
1) Le ore per la partecipazione ai tavoli di concertazione con tutti gli operatori del settore interessati, per la partecipazione alla predisposizione del Piano Educativo Individualizzato (P.E.I.), redatto dal Consiglio di classe, per la partecipazione agli incontri d’equipe tra gli operatori, con frequenza mensile (max n.2 ore) e per la partecipazione alle gite scolastiche ed alle eventuali uscite sono da intendersi ricomprese nel monte ore indicato all’art. 4 del capitolato.
2) Le ore per il Responsabile Tecnico del servizio non sono conteggiate nel monte ore previsto per i servizi, ma il relativo costo è stato distribuito sulle ore di servizio degli operatori e pertanto il costo orario per il servizio di assistenza di base e per il servizio di assistenza specialistica comprende in quota il costo del Responsabile Tecnico.
3) Le attività extra-scolastiche sono state realizzate nel periodo estivo solamente nel Comune di Mondovì e consistevano nell’erogazione del servizio di assistenza all’autonomia per il servizio di scuola materna estiva organizzata dal Comune stesso, pertanto non si sono resi necessari accompagnamenti.
4) L’offerta tecnica dovrà essere redatta sulla base di quanto previsto all’art. 14 del disciplinare di gara. Non è richiesto un carattere particolare ma il progetto dovrà avere una lunghezza non superiore le 30 facciate escluse la copertina, l’indice e compresi gli eventuali allegati, in formato A4 e con un massimo di 60 righe mediamente per pagina nel cui ambito eventuali tabelle potranno essere redatte in carattere inferiore. La dimensione del carattere dovrà comunque risultare leggibile senza particolari strumenti tecnologici od ottici.
5) Il C.S.S.M. non dispone del dato richiesto. Rispetto alla dimensione del servizio, nei documenti di gara è stata pubblicata la tabella indicante il monte ore erogato nel periodo 2018-2021 sui diversi Comuni e l’attuale costo orario.
6) Le ore aggiuntive indicate all’art. 11 del CSA verranno eventualmente affidate non solo per attività extrascolastiche, tenendo conto della proposta presentata al punto 6.1 della griglia progettuale, ma anche per prestazioni di assistenza di base e specialistica finalizzate all’incremento degli interventi nei Comuni aderenti, qualora si registrasse un aumento del fabbisogno del servizio, e per prestazioni di assistenza di base e specialistica finalizzate all’erogazione del servizio nei restanti Comuni del C.S.S.M., a seguito di eventuale loro richiesta di delega della gestione del servizio al Consorzio successiva all’avvio della procedura di affidamento.
Il “Modello per dichiarazioni integrative — Allegato A1” è contenuto nell’allegato D – Dichiarazioni integrative (ultime due pagine del documento).
Tutte le voci diverse dal costo del personale e dal D.U.V.R.I. devono essere inserite cumulativamente nella colonna 5 del Modello F, in modo che il totale della colonna 6 del Modello F “Totale generale dei costi” coincida con l’offerta complessiva ribassata (escluse le spese del D.U.V.R.I.).