Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Direzione
Cig: 7780043695
Stato: Aggiudicata
Oggetto: SERVIZIO RESIDENZIALE PER DISABILI - R.A.F. L'AQUILONE
Descrizione: L’appalto ha per oggetto la gestione della struttura residenziale socio sanitaria di ospitalità permanente R.A.F. "L'Aquilone" che assicura assistenza tutelare, educativa, sanitaria-infermieristica-riabilitativa, integrata da prestazioni alberghiere; ospita adulti con gravi e plurimi deficit psico-fisici che necessitano di un elevato grado di assistenza alla persona per i quali non è stato possibile attivare interventi favorenti la permanenza nel proprio contesto abitativo.
Importo di gara: € 3.621.900,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 3.621.600,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 300,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott.ssa Daniela Cusan
Data di pubblicazione
Data di pubblicazione: 25/02/2019
Data scadenza presentazione chiarimenti:
18/03/2019 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
27/03/2019 23:59 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa e tecnica:
-
Da:
28/03/2019 00:01 - Europe/Rome
-
A:
29/03/2019 23:59 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
04/04/2019 09:30 - Europe/Rome
Caricamento documentazione integrativa
-
Da:
04/04/2019 13:05 - Europe/Rome
-
A:
11/04/2019 13:00 - Europe/Rome
Caricamento busta economica
-
Da:
07/05/2019 18:00 - Europe/Rome
-
A:
09/05/2019 23:00 - Europe/Rome
Data apertura offerte economiche:
10/05/2019 09:30 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Bando di gara - Bando.pdf
DGUE - Allegato_C_DGUE_word_editabile.doc
Progetto / Capitolato - PROGETTO.pdf
Disciplinare - Disciplinare gara.pdf
Determina a contrarre - DI-2019-00092-00092.pdf.p7m
Allegato A - domanda di partecipazione - Allegato_A_Domanda_partecipazione requisiti.docx
Allegato A1 - Dichiarazioni integrative - Allegato_A1_Dichiarazioni Integrative Art 15.3.1.docx
Allegato B - Impegno a costituirsi in ATI - Allegato_B_Dichiarazione_impegno_costituzione_in_ATI.docx
Allegato D - Offerta economica - Allegato D - Offerta economica.doc
Allegato E - Manuale operativo - Allegato E - Manuale operativo gara.pdf
DUVRI - DUVRI art.26.pdf
DUVRI M02 - DUVRI M02 Nota informativa sui rischi CSSM.pdf
DUVRI M00 - DUVRI M00 Dichiarazione sostituitva atto di notoriet �.doc
DUVRI frontespizio - DUVRI frontespizio.doc
Planimetrie presidio RAF - Piano Interrato_Scala 1_100.pdf
Allegato:
Documento generico di gara - Piano Terra_non in Scala.pdf
Allegato:
Documento generico di gara - Piano Primo_Scala 1_100.pdf
Elenco personale attualmente occupato presso la RAF - PERSONALE attuale Cooperativa.xls
Comunicazione ammessi ed esclusi - Comunicazione_ammessi_ed_esclusi.pdf.p7m
Determina di nomina commissione - DD-2019-00227-00227.pdf.p7m
Determina di aggiudicazione definitiva - copia conforme con allegati per TRASPARE_compressed.pdf.p7m
Avviso Esito di gara - Esito_di_gara.docx.p7m
Verbali di Gara
Verbale di soccorso istruttorio - Verbale_di_soccorso_istruttorio.pdf
Verbale verifica documentazione amministrativa - Verbale_verifica_documentazione_amministrativa.pdf
Verbale proposta di aggiudicazione - Verbali 04 e 05 _ RAF valutazione offerta economica.pdf
Chiarimenti
Buongiorno,
per quanto riguarda il fatturato medio di settore di cui al punto 7.2 lettera b) del Disciplinare di gara, si conferma che non è richiesto un valore minimo di fatturato annuo medio nel settore di attività.
Buongiorno,
si forniscono i seguenti chiarimenti:
1) si ribadisce quanto previsto al punto 7.3 del disciplinare di gara, ossia che "il concorrente abbia gestito per almeno tre anni, anche non consecutivi, a decorrere dal 01.01.2008 una struttura residenziale per disabili di almeno 20 posti o, in alternativa, aver gestito almeno due strutture residenziali per disabili da dieci posti cadauna". Pertanto non sarà riconosciuto quale requisito di capacità tecnica, la gestione di strutture residenziali per utenti pscichiatrici.
2) il disciplinare di gara non prevede un valore minimo di fatturato medio nel settore, triennio 2015 - 2016 - 2017.
Buongiorno,
in caso di partecipazione in RTI, ATI o Consorzi, la documentazione dovrà essere caricata sul sistema dalla sola Ditta mandataria, così come previsto nel "Manuale operativo gara telematrica" art. 4
Buongiorno,
la gestione dei presidi R.S.A. e CDSTR non soddisfa il requisito di capacità tecnica di cui al punto 7.3 lettera a) del Disciplinare di gara che richiede la gestione di strutture residenziali per disabili, accreditate ed autorizzate al funzionamento come tali, per il numero dei posti richiesti ( nucleo da 20 posti o due nuclei da 10 posti cadauno). Si puntualizza, come si evince negli artt. 1 e 6 del Progetto che trattasi di strutture residenziali per disabili adulti (18 - 64 anni).
1) La Ditta che attualmente gestisce il presidio è la Cooperativa Animazione Valdocco - società cooperativa sociale impresa sociale o.n.l.u.s., corrente in Torino
2) Si rimanda al prospetto del personale attualmente occupato presso il presidio, pubblicato il 21.03.2019 nella documentazione di gara
3) La superficie coperta della struttura è pari a mq 1435 e la superficie scoperta pari a mq 445. Le planimetrie sono state pubblicate, in data 21.03.2019 nella documentazione di gara
4) Il dato di saturazione medio degli utenti nell'anno 2018 è stato pari al 95% circa
1) Le planimetrie sono state pubblicate in data 21.03.2019 nella documentazione di gara
2) Si rimanda al prospetto del personale attualmente occupato presso il presidio, pubblicato il 21.03.2019 nella documentazione di gara
3) Attualmente gli utenti che frequentano i centri diurni, con orario 09:00/16:30, sono pari a uno/due
4) In riferimento alle patologie degli ospiti si rimanda a quanto indicato all'art. 6, comma 1 del Progetto di gara
5) Per quanto riguarda i costi relativi alle utenze e alle manutenzioni ordinarie, si rimanda a quanto indicato all'art. 4 del progetto di gara
6) Le schede tecniche di sicurezza dei materiali dovranno essere fornite a seguito di aggiudicazione
1) La Ditta che attualmente gestisce il presidio è la Cooperativa Animazione Valdocco - società cooperativa sociale impresa sociale o.n.l.u.s., corrente in Torino
2) Il dato di saturazione medio della struttura nell'anno 2018 è stato pari al 95% circa
3) Il possesso del requisito di cui al comma 1 dell'art. 80 può anche essere dichiarato dal legale rappresentante dell'impresa concorrente mediante utilizzo del modello DGUE. La dichiarazione deve essere riferita a tutti i soggetti indicati ai commi 2 e 3 dell'art. 80 anche senza prevedere l'indicazione del nominativo dei singoli soggetti che avverrà in tal caso solo al momento della verifica delle dichiarazioni rese
4) La garanzia provvisoria, come definita dall'art. 93 del Codice è pari al due per cento del prezzo base indicato nel bando. L'importo della garanzia provvisoria pertanto è da considerarsi pari ad € 72.438,00 anzichè ad € 72.450,00 come erroneamente indicato al punto 10 del Disciplinare di gara
5) Si rimanda al prospetto del persoanle attualmente in servizio presso il presidio, pubblicato il 21.03.2019 nella documentazione di gara. Si precisa che il costo della cuoca in distacco è compreso nell'importo dell'appalto
6) Si conferma che la comprova dei requisiti con le modalità indicate nel disciplinare di gara verrà richiesta in capo all'aggiudicatario e in capo agli altri eventuali soggetti sorteggiati per la verifica delle autocertificazioni
7) Lo smaltimento dei rifiuti sanitari si ritiene che non rientri nell'ambito dei subappalti e che pertato non sia necessario indicare la terna, invece la derattizzazione e deblattizzazione, rientrando nelle prestazioni di pulizia e sanificazione, si ritiene possano configurare un subapplato con obbligo di indicazione della terna
8) Si ritiene che il servizio di lavanderia possa configurare un subappalto con l'obbligo di indicazione della terna
1) Le planimetrie del presidio sono state pubblicate in data 21.03.2019 nella documentazione di gara
2) In riferimento al minutaggio OSS, in particolare rispetto alla presenza giornaliera, si ritiene che la compresenza di personale nella fascia oraria 07:00/21:00 debba essere non inferiore alle quattro unità complessive (OSS, EP e altre figure sanitarie a supporto nell'arco della giornata). Si ribadisce la presenza dell'OSS nella fascia nottura dalle ore 21:00 alle 07:00 pari a due unità, una per piano
1) La Ditta che attualmente gestisce il presidio è la Cooperativa Animazione Valdocco - società cooperativa sociale impresa sociale o.n.l.u.s., corrente in Torino
2) Il corrispettivo del servizio RAF verrà liquidato in rate mensili (art. 26 del Progetto). I servizi complementari verranno remunerati mensilmente "a misura" sulla base delle ore effettivamente erogate (art. 31 del progetto)
3) Si rimanda al prospetto del personale attualmente occupato presso il presidio, pubblicato il 21.03.2019 nella documentazione di gara
4) Rispetto alla revisione dei prezzi si rimanda al punto 4.2 del disciplinare di gara che prevede, al capoverso 6, l'adeguamento ISTAT a decorrere dalla seconda annualità
5) Si ritiene che nel caso specifico degli arredi sia possibile indicare una valutazione economica, fermo restando che il criterio di valutazione è incentrato anche e soprattutto sulla funzionalità degli arredi alle esigenze degli ospiti
1) La Ditta che attualmente gestisce il presidio è la Cooperativa Animazione Valdocco - società cooperativa sociale impresa sociale o.n.l.u.s., corrente in Torino. Non si ritiene rilevante, ai fini della formulazione dell'offerta, specificare da quanto tempo la stessa sia aggiudicataria del servizio. Attualmente risultano subappaltati i servizi di pulizia e lavanderia. Al riguardo non si ritiene però necessario, ai fini della formulazione dell'offerta, fornire il nominativo.
2) Le eventuali ore di assistenza agli ospiti durante i ricoveri non sono da considerarsi ricomprese nel monte ore di cui all'art. 9 del progetto
3) Le schede tecniche di sicurezza dei materiali dovranno essere fornite a seguito di aggiudicazione.
4) Le planimetrie sono state pubblicate in data 21.03.2019 nella documentazione di gara
5) 6) 7) La sostituzione di cuscini, materassi, biancheria piana, pentolame, stoviglie, complementi di arredo e tendaggi è da considerarsi per reintegro/sostituzione delle dotazioni già esistenti per usura
8) Alla fornitura di abbigliamento ed eventuale materiale personale degli ospiti dovrà provvedere l'appaltatore nel caso in cui non provveda la famiglia/tutore (art. 26.5 progetto)
9) 10) L'appaltatore dovrà provvedere alla fornitura di presidi per l'incontinenza e di farmaci non forniti dal SSN
11) I servizi di cui all'art. 31 del progetto sono da considerarsi non compresi nel monte ore di cui all'art. 9, in quanto servizi complementari (eventuali) al contratto principale
12) I centri diurni sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 16:30
13) Le ore settimanali di distacco della cuoca sono pari a 36
14) Il progetto deve avere una lunghezza non superiore alle sedici facciate compreso l'indice e gli allegati. La copertina è da considerarsi esclusa dalle sedici facciate richieste
15) Il paino di miglioramento degli arredi deve essere compreso nelle sedici facciate
16) Le attrezzature e gli arredi che non risulteranno più riparabili dovranno essere sostituiti dall'appaltatore, saranno inventariati al C.S.S.M. e resteranno di sua proprietà alla scadenza del contratto (art. 21.4 progetto)
17) Si conferma che il servizio di pulizia è ricompreso nell'importo a base di gara e che può rientrare nell'ambito dei subappalti per i quali sarà necessario indicare la terna
18) Si conferma che quanto citato a pagina 19 del disciplinare di gara "(v. art. 37 capitolato)" è da considerarsi un refuso
1) La turnazione notturna non è considerata in regime di notte passiva. Le ulteriori attività assistenziali/educative di cui al criterio 2 - sub criterio a) del disciplinare sono da ritenersi aggiuntive a quanto richiesto dall'articolo 10 del Progetto
2) N.uno/due ospiti frequantano i centri diurni con orario 09:00/16:30
3) Le planimetrie del presidio sono state pubblicate in data 21.03.2019 nella documentazione di gara
4) 5) Si conferma che l'acquisto di materiali igienici per gli ospiti, così come l'acquisto delle divise per gli operatori (comprese le calzature) è di competenza dell'appaltatore (art. 23 progetto)
1) L'elenco del personale attualmente in servizio presso il presidio è stato pubblicato in data 21.03.2019 nella documentazione di gara
2) Non è elemento necessario al fine della formulazione dell'offerta e pertanto si ritiene di non fornire il nominativo
3) L'orario dovrà essere tarato sulla base del progetto di servizio che la Ditta formulerà in funzione delle esigenze degli ospiti. L'attuale organizzazione è suscettibile di essere modificata
4) Attualmente non si rilevano rifiuti sanitari pericolosi di cui si renda necessario lo smaltimento